Quando arriva il momento di comprare una nuova scarpa da calcetto possiamo sentirci disorientati tra i tantissimi modelli e marche.
Quindi eccoci qui per consigliarti i migliori 5 modelli di scarpe calcetto outdoor del 2023 tra cui scegliere.
La cosa più importante da notare quando dobbiamo comprare una scarpa è la suola.
In questo articolo esaminiamo insieme le migliori suole turf in gomma e con i tacchetti bassi.
Dovendo poi scegliere le scarpe calcetto migliori tra le varie marche spiccano subito su tutte Adidas, Puma e Nike.
Accompagnami in questa classifica per riuscire a trovare il modello più adatto ai tuoi bisogni!
Adidas Predator Freak

Non posso non iniziare con un marchio che da sempre ci ha abituati all’eccellenza.
Se cerchi una scarpa altamente performante, comoda e dall’estetica accattivante Adidas Predator Freak è quello che fa per te.
Questo modello è aerodinamico e lace free, perfetto per chi punta sulla velocità.
Ha suola turf in gomma separata per garantire una maggiore flessibilità e cambi direzionali repentini.
Mentre i multitacchetti favoriscono lo sprint mantenendo un perfetto grip.
La tomaia ha un’ampia area in Demon Skin con stampe in gomma in rilievo che generano grandi tiri ad effetto.
Ma ha una calzata slim quindi attenzione alla taglia!
Nike Phantom Gt2 Academy Tf

Quando si parla di scarpe da calcio le Nike sono tra le più amate dai giocatori di tutti i livelli.
Calzate da piedi dorati di grandi squadre come l’Inter o la Juventus o in campi polverosi da piccoli sognatori.
Nike Phantom GT2 Academy Tf è una scarpa perfetta per i campi in erba sintetica, terra battuta o cemento.
Spicca tra le migliori scarpe da calcetto in rapporto qualità/prezzo.
La suola è dotata di tacchetti in gomma asimmetrici e sparsi, per agevolare cambi di direzione e ridurre gli slittamenti.
La tomaia ha allaccio decentrato che crea una zona di tiro pulita per ottenere la massima precisione.
Adidas Mundial Team

Tra le migliori scarpe da calcetto continua a guadagnarsi un posto sul podio una tra le più iconiche di sempre.
Adidas Mundial Team è una certezza, essenziale nel suo look intramontabile e altamente performante.
Leggera e flessibile, comoda e precisa, è un must have tra le scarpe calcetto pianta larga.
A contraddistinguerla è senza dubbio la sua comodità, la grande resistenza e il perfetto controllo di pallone.
Ha suola in gomma adatta ai campi in erba sintetica, terra battuta e sulle superfici dure.
I tacchetti sono multidirezionali e distribuiti su tutta la pianta per massimizzare il comfort.
La tomaia è in morbidissima pelle di canguro, mentre le punte hanno un rinforzo contro gli urti.
Adidas Copa 20.3 Tf

Le Adidas Copa sono le scarpe da calcetto più famose al mondo, utilizzate da campioni come Zidane.
Con il modello Copa 20.3 Tf Adidas coniuga una progettazione performante allo stile semplice ma elegante.
Pensate per avere la massima resa in campo sia sui terreni naturali che su quelli sintetici.
Comodissima grazie all’intersuola in EVA e ai tacchetti in Foam.
Mentre la linguetta elasticizzata mono-tongue garantisce un fit stabile e sicuro.
Le molteplici cuciture parallele in tomaia assicurano il pallone sul piede impedendogli di scivolare.
Una scarpa comoda e compatta dal tocco inconfondibile e leggero.
Adidas Copa 20.3 Tf calza come un guanto, anche in questo caso fai attenzione alla giusta taglia!
Puma King top TT

Puma è da sempre un sinonimo di qualità.
Le puma King top TT rientrano di buon diritto tra le migliori scarpe da calcetto del 2023.
La suola turf con tacchetti in gomma è perfetta per i campi in erba sintetica e sui terreni compatti.
Una scarpa che punta all’eccellenza in gioco e alla comodità.
Per chi ricerca una scarpa veloce che mantenga un perfetto grip.
La tomaia in pelle di canguro e l’intersuola in gomma conferiscono una straordinaria morbidezza favorendo il massimo comfort.
Da scegliere nella versione classica total black o elegantissime in pure white.
Come le precedenti anche qui fare attenzione alla taglia che necessità di mezza o una misura in più.
Se ci hai seguito con questi consigli spero avrai le idee un po’ più chiare!